top of page

“ PROPOSTE E PROSPETTIVE PER L’ATTUAZIONE DEL D.M. 8 / 11”

Il D.M. 8/11 nasce dalla esigenza di organizzare l’insegnamento della pratica musicale in modo progressivo nell’intento di coniugare la formazione di ordine intellettuale – disciplinare sostenendola con quella artistica e musicale, attraverso l’intervento, nella scuola primaria, di docenti adeguatamente formati e con titoli specifici. Il Seminario intende: - favorire una maggiore diffusione della pratica musicale nelle scuole primarie italiane; - diffondere e divulgare le linee guida al D.M. 8/11 trasmesse con nota MIUR DPTI n. 151 del 17 Gennaio 2014; - valorizzare e far conoscere attività ed esperienze metodologiche già praticate a livello nazionale; - fornire strumenti e modelli didattici ed organizzativi a quanti intendano adoperarsi per diffondere l’apprendimento pratico della musica nella scuola primaria; - sostenere la verticalizzazione dei curricula musicali, nella prospettiva del raccordo fra la scuola di base e l’Alta Formazione; - coordinare e mettere in rete gli Uffici Scolastici Regionali e i referenti regionali per la musica con l’intento di condividere e suggerire le strategie considerate migliori per l’attuazione del D.M. 8/11.

Luigi Berlinguer

Il Seminario si può seguire al seguente link.

 
Archivio

Orario delle lezioni 

 

Lunedì-Giovedì: A partire dalle ore 14.00.

Venerdì: 12.00 - 15.00

L'organizzazione didattica dei corsi prevede  un solo rientro settimanale per le lezioni individuali e\o per piccoli gruppi (dal lunedi al giovedi), come previsto dalla normativa (D.M.201/99 Art.3 e  Art.4 D.M. 176/22).

 

 

© 2016 by Massimiliano Pace 

  • Facebook - Black Circle
  • YouTube - Black Circle

INDIRIZZO MUSICALE

 

 I.C. Autonomia82 Baronissi

SAIC836006@istruzione.it

SAIC836006@pec.istruzione.it

autonomia82indirizzomusicale@gmail.com

Tel: 089878104

QR Code INDIRIZZO MUSICALE BARONISSI.png
bottom of page